Innovazione
I NANOMATERIALI
I nanomateriali sono sostanze naturali, derivate o fabbricate, contenenti particelle di dimensioni invisibili ad occhio nudo.
Da tempo i materiali non sono più solo quelli che si trovano in natura, ma si possono progettare e riprodurre su misura, in relazione al loro impiego finale. Nel 1959 il fisico Richard Feynman, ipotizzò che nel futuro si sarebbero realizzati nuovi prodotti operando direttamente sulla posizione degli atomi nella materia. Sintetizzò questa previsione con la celebre frase: "Nel piccolo c'è molto spazio". Oggi i nanomateriali hanno realizzato la visione di Feynman, e sempre maggiore interesse stanno assumendo i prodotti con dimensioni da 1 a 100 nanometri (1 nanometro = 1 miliardesimo di metro). Le loro proprietà dipendono soprattutto dalle piccolissime dimensioni: sono invisibili ad "occhio nudo", ma efficienti anche in concentrazioni molto basse, e possono essere particolarmente attivi, cioè dotati di capacità di reazione agli stimoli esterni. La gamma dei rivestimenti di Steikos, impiega foto catalizzatori e sistemi leganti, formulati in dimensione nanometrica per garantirne la massima attività ed efficienza.
UN MONDO MIGLIORE
I principi di Steikos si basano sulla tutela della salute, conservando la natura che ci circonda, così come i beni storico-architettonici
Normalmente l'aria che respiriamo, all'esterno e all'interno degli ambienti, viene inquinata da numerose sostanze dannose per la salute. Gli inquinanti, oltre a peggiorare la qualità dell'aria, contribuiscono anche al deterioramento delle superfici degli edifici ed al degrado delle città. La maggior parte delle sostanze inquinanti sono di origine organica ed inorganica: gas di scarico, emissioni degli impianti termici, scarichi industriali, fumi, smog, muffe e batteri, composti volatili, e polveri sottili. Oggi è crescente la sensibilità per l'adozione di comportamenti e stili di vita maggiormente rispettosi di se stessi e dell'ambiente. Questa nuova cultura che si sta affermando, orientata alla tutela della salute, alla conservazione della natura ed alla protezione dei beni storico-architettonici, vede tutti impegnati nella costruzione di "Un mondo migliore”. Steikos condivide pienamente questi principi che sono l'essenza della propria mission, e vi partecipa attivamente con suoi i prodotti idonei ad esercitare tre azioni:
RICERCA
La forte motivazione e la capacità innovativa di Steikos, ci spingono a ricercare sempre prodotti che contribuiscano a migliorare la qualità dell'aria.
Steikos è un'azienda con competenze chiave nel settore dei rivestimenti fotocataliciti a base di nanotitanio e di altri sistemi nanostrutturati, in virtù della lunga tradizione nella ricerca e nell'innovazione, oltre che nell'attività industriale, dei soci fondatori. Grazie a queste conoscenze, Steikos può garantire continui investimenti nel progresso scientifico, tecnologico e nella ingegnerizzazione dei prodotti, proponendosi ai propri clienti come un partner autorevole ed affidabile. Steikos si avvale della rete di conoscenze e collaborazioni, oltre che un patrimonio di informazioni che le consente d'identificare le esigenze di clienti e consumatori, imprimendo un orientamento preciso alla ricerca e alle strategie di sviluppo. La qualità dei prodotti, l'alta professionalità delle risorse umane e la capacità innovativa di Steikos, hanno l'obiettivo di migliore la qualità della vita, con una proiezione continua verso il futuro che le permettono di anticipare le tendenze tecnologiche in risposta ai nuovi stili di vita che si vanno affermando.
QUALITÀ
La qualità è il risultato di tutti gli elementi che compongono la filiera del prodotto
Steikos orienta progressivamente le proprie attività produttive e commerciali verso l'eccellenza, attraverso l'autovalutazione periodica e l'identificazione di aree di miglioramento e con il coinvolgimento di tutti membri dell'organizzazione. La Politica della Qualità di Steikos si basa sul principio di offrire prodotti e servizi di assistenza in grado di garantire alla clientela la perfetta conformità ai requisiti concordati e quindi di ottenere la massima soddisfazione dei clienti. La qualità è la somma di tutti gli elementi che compongono la filiera del prodotto: qualità delle materie prime, qualità dei processi dì sintesi chimica, qualità nella formulazione e nella preparazione dei formulati, qualità del servizio di logistica e di assistenza clienti e qualità del marketing e dei rapporti commerciali. In questo modo, oltre ad assicurare un elevato livello di protezione della salute umana, ed ambientale, Steikos offre ai propri clienti materiali dalla tracciabilità certificata, con la garanzia del presidio di tutte le fasi del processo: dall'approvvigionamento delle materie prime, alla produzione, fino alla messa in opera.