Purificazione dell'aria

purificazione dell'aria

L'abbattimento dell'inquinamento atmosferico può essere ottenuto con una reazione naturale come la fotocatalisi, attivata da una sostanza detta foto catalizzatore che, stimolato dalla radiazione ultravioletta (UV) solare, o da sorgente artificiale, ossida le sostanze inquinanti.

Il biossido di titanio (TIO2), è un ottimo foto catalizzatore capace di degradare gli inquinanti organici ed inorganici (COV, composti organici volatili e NOx, ossidi d'azoto) prodotti dall'attività umana.

La fotocatalisi trasforma le sostanze inquinanti in Sali (nitrati di sodio e di calcio) e radicali ossidrili (OH-) mentre gli elettroni negativi, reagiscono con le molecole di ossigeno per formare ioni super ossido (O2-). I sali si depositano al suolo e vengono rimossi per la semplice azione del vento e della pioggia, mentre i radicali ossidrili e gli ioni di super Ossido si ricombinano disperdendosi naturalmente nell'atmosfera.

I composti ottenuti dalla degradazione sono Sali solubili già presenti in atmosfera, prodotti in quantità irrilevanti e soprattutto assolutamente innocui per l'ambiente e per la salute dell'uomo.

La foto conversione degli agenti inquinanti in sostanze non pericolose, è tanto più efficace quanto minore sono le dimensioni delle particelle di biossido di titanio (TiO2).

I rivestimenti fotocatalitici di Steikos sono formulati impiegando biossido di titanio nano particellare prodotto non per dispersione di polveri, ma per sintesi, quindi molto più attivo ed efficace nell'azione di purificazione dell'aria.